- SSSP

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

L'Archivio Storico > Livello 21
 
 
 
 
 

ARCHIVIO STORICO SIRACUSANO
s. IV, volume II, Anno XLIV
~ 2010

 


Direttore responsabile
Giuseppe Michele Agnello

Segretari di Redazione
Salvatore Santuccio, Carmelo Scandurra

Comitato di Redazione
Salvatore Adorno  – Luigi Amato – Sebastiano Amato (Presidente)
Lavinia Gazzè – Lorenzo Guzzardi – Pasquale Magnano
Salvatore Santuccio - Paolo Daniele Scirpo


Comitato Scientifico
Gabriella Alfieri - Gioacchino Barbera – Henri Bresc – Santo Burgio – Fabio Caruso
Antoni Conejo da Pena - Carmelo Crimi - Dieter Mertens - Pietro Militello
Fausto Carmelo Nigrelli -  Mario Pagano – Dario Palermo - Giovanni Pugliese Carratelli †
Salvatore Russo † – Mariarita Sgarlata – Lucia Trigilia - Salvatore Tramontana - Giuseppe Voza

 

SOMMARIO


SAGGI E RICERCHE

MARIA DOMENICA LO FARO, Osservazioni sugli ipogei di villa Landolina a Siracusa
EMANUELE PIAZZA, Echi siciliani dell'invasione longobarda nel Registrum Epistularum di Gregorio Magno
VLADIMIR ZORI
Ć  , Castello Maniace. L'igiene e gli impianti tecnico-sanitari nell' età sveva
GIUSEPPE MICHELE AGNELLO, Il Castello Maniace di Siracusa. Funzione e significato
ELISABETTA PAGELLO,  Palatium nostrum. Castello Maniace nella storiografia
FEDERICO FAZIO,   La giudecca di Siracusa. Aspetti di storia urbana tra XII e XVII secolo
RENATA RUSSO DRAGO,   Bambini e cimiteri. La sepoltura negata
SALVATORE ADORNO, SALVATORE SANTUCCIO, Notabili e reti notabilari in Sicilia tra Ottocento e Novecento

INCONTRI

SEBASTIANO AMATO, Archimede. Vita ordinaria del genio  
VINCENZO LA ROSA, Per Paolo Orsi,
mnh/mhj xa&rin

RASSEGNE BIBLIOGRAFICHE

LETTURE

SEBASTIANO AMATO, Dall'Olympieion al fiume Assinaro. La seconda campagna ateniese contro Siracusa (415-413 a.C.) (L. Guzzardi).
ADOLFO LONGHITANO, Le relazioni «ad limina» della diocesi di Catania (1595-1890) (L. Amato


RECENSIONI

1979/2009. L'autonomia di Priolo Gargallo. Immagini di una storia
, a c. di Cinzia Di Stefano  (S. Agnello).
SALVATORE ADORNO, SIMONE NERI SERNERI, Industria, ambiente e territorio, Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia (S. Santuccio).
NADIA BARRELLA, La forma delle idee. Fermenti europei e memoria familiare nel Museo Filangieri di Napoli (F. Gallo).
La biblioteca della Società Siracusana di Storia Patria. Catalogo dei periodici (C. Scandurra).
SALVATORE BONANNO, Fascismo e potere locale. La provincia di Siracusa negli anni del regime (L. Amato).
QUINTINO CATAUDELLA, Platone orale, a cura di Debora Cilia e Paolo Cipolla, con una nota introduttiva di Giovanni Salanitro, Lugano, Athenaion, 2009 (F. Corsaro)
ODILO ENGELS, Die Staufer, a cura di G. Lubich, Stuttgart, W. Kohlhammer, 2010 (M. Leonardi).
FRANCESCA FAUSTA GALLO, Siracusa barocca. Politica e cultura nell'età spagnola (secoli XVI XVII), Roma, Viella, 2008 (S. Santuccio).
LAVINIA GAZZÈ, Carlo Broggi ingegnere siracusano, Siracusa, Morrone Editore, 2009 (S. Santuccio).  
CLAUDIO GIANOTTO, ENRICO NOVELLI, MAURO PESCE, L'enigma Gesù. Fonti e metodi della ricerca storica, a cura di Emanuela Prinzivalli, Roma 2008 (F. Corsaro).
GIACOMO LEOPARDI, Rhetores. Testo critico, Introduzione e commento, a cura di Ombretta Tommasi Moreschini, Pisa Roma 2009 (F. Corsaro).
ALDO MESSINA, Sicilia rupestre. Il trogloditismo, gli edifici di culto, le immagini sacre, Caltanissetta - Roma 2008 (C. Scandurra).
«Musei nascosti». Collezioni e raccolte archeologiche a Siracusa dal XVIII al XX secolo. Catalogo della mostra (Siracusa, 6/12/2008-15/02/2009), a cura di Anita Crispino e Agostina Musumeci, Napoli 2008  (P. D. Scirpo).
Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi”. Il medagliere, a cura di Concetta Ciurcina, Siracusa 2009 (P. D. Scirpo).
GIORGIO OTRANTO, Per una storia dell'Italia tardoantica cristiana, Bari 2010 (E. Piazza).
CORRADO RUBINO, Il sepolcro inaccessibile (la cosiddetta Tomba di Stesicoro), Belpasso 2007 (P. D. Scirpo).
CARMELO SALEMME, Le possibilità del reale. Lucrezio, De rerum natura 6, 96-534, Napoli 2009 (F. Corsaro).
SILVIA SGARIGLIA, L'Athenaion di Siracusa. Una lettura stratigrafica tra storia e segni, Siracusa
2009 (F. Fazio).
MARIA STELLADORO, Lucia. La martire, Milano 2010 (E. Piazza).
Storia, critica e tutela dell'arte nel Novecento. Un’esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale. Atti del Convegno Internazionale di Studi in onore di Maria Accascina, a cura di Maria Concetta Di Natale, Caltanissetta 2009 (L. Amato).
ORAZIO SUDANO, L'ospedale G. Vasquez di Solarino, Solarino 2010 (M. Del Popolo).
ORAZIO SUDANO, Lo stemma del Comune di Solarino, Solarino 2010 (M. Del Popolo).

SCHEDE BIBLIOGRAFICHE, a cura di CARMELO SCANDURRA

SOMMARI/ABSTRACTS

AUTORI E COLLABORATORI

ATTI E VITA DELLA SOCIETÀ
, a cura di VINCENZO DI FALCO

ATTIVITÀ CULTURALI E EDITORIALI

DARIO PALERMO, Ricordo di Giovanni Pugliese Caratelli


ELENCO DEI SOCI

NORME PER I COLLABORATORI



 
 

Indietro

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu