- SSSP

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

L'Archivio Storico > Livello 21
 
 
 
 
 

ARCHIVIO STORICO SIRACUSANO
s. IV, volume I, Anno XLIV
~ 2009

 


Direttore responsabile
Giuseppe Michele Agnello

Segretari di Redazione
Salvatore Santuccio, Carmelo Scandurra

Comitato di Redazione
Salvatore Adorno  – Luigi Amato – Sebastiano Amato (Presidente)
Lavinia Gazzè – Lorenzo Guzzardi – Pasquale Magnano
Salvatore Santuccio - Paolo Daniele Scirpo


Comitato Scientifico
Gabriella Alfieri - Gioacchino Barbera – Henri Bresc – Santo Burgio – Fabio Caruso
Antoni Conejo da Pena - Carmelo Crimi - Dieter Mertens - Pietro Militello
Fausto Carmelo Nigrelli -  Mario Pagano – Dario Palermo - Giovanni Pugliese Carratelli
Salvatore Russo – Mariarita Sgarlata – Lucia Trigilia - Salvatore Tramontana - Giuseppe Voza


 

SOMMARIO

EDITORIALE

SAGGI E RICERCHE

VLADIMIR ZORI
Ć, Gli ebrei di Siracusa e il castello dell’Imperatore
BENEDETTO ROCCO, Una scritta ebraica nel Castello Maniace
LUCIANO ARENA, Le sorgenti a ponente di Ortigia. Relazione idrogeologica
GIULIA ARCIDIACONO, La chiesa di S. Maria Assunta a Savoca
MARCO LEONARDI, La “Pace di Catania” dell’8 novembre 1347 al Castello Ursino
MARINA TORRES, L’Inquisizione di Sicilia tra la rivolta di Messina e la guerra di successione spagnola

RASSEGNE BIBLIOGRAFICHE

LETTURE


ANDREA MANGANARO, Tradere/tradire. Sul libro di Antonio Di Grado, Giuda l’oscuro. Letteratura e tradimento

PAOLA PELAGATTI, Per Siracusa. Riflessioni a proposito di Siracusa antica e moderna. Il Val di Noto nella cultura di viaggio


RECENSIONI


ABBAZIA DI MONTEVERGINE, Per grazia ricevuta. Gli ex voto della Madonna di Montevergine, Montevergine, Edizioni PP. Benedettini, 2009, pp. 163 (F. Atanasio).
FRANCESCO AMENDOLAGGINE, Villa Igiea, Palermo, Sellerio, 2002, pp. 285 (F. Atanasio).
L’artista medievale. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Modena, 17-19 novembre 1999), Annali della Scuola Normale Superiore.  Classe di Lettere e Filosofia, a cura di  Maria Monica Donato, Pisa, Edizioni della scuola Normale Superiore,  2008, pp. 413 (G. Arcidiacono).
ELISA BONACINI,   Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardo-romana, Oxford, BAR - I. S. 1694, 2007, pp. 170 (P. D. Scirpo).
PAOLO CORIGLIONE, Quell’estate del’43 a Fanusa Milocca e dintorni. Dal diario di un figlio della lupa, Siracusa, Mediterraneo Edizioni, 2009 2, pp. 80 (G. M. Agnello).
SALVATORE DISTEFANO, Palazzolo medievale,. La rocca di Castelmezzano e i suoi signori, Caltagirone, Silvio Di Pasquale Editore, 2009, pp. 79 (P. D. Scirpo).
MASSIMO FRASCA, Leontinoi: archeologia di una colonia greca, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2009, pp. 182 (F. Caruso).
Enrico Mauceri (1869-1966) storico dell’arte tra connoiseurship e conservazione. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Palermo, 27-29 novembre 2007), a cura di Simonetta La Barbera, Palermo, Flaccovio, 2009, pp. 486 (F. Gallo).
PAOLO GIANSIRACUSA, La valle dell'Anapo e il Leontinoi nelle terre di Hyblon e Thukles. L’arte e l’architettura, a cura M. Papa, Caltagirone, Edizioni HT, 2008, pp. 495 (S. Mangiameli).
Gregorio Magno, l’impero  e i «regna». Atti dell’incontro internazionale di studio dell’Università degli Studi di Salerno – Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con la collaborazione della Fondazione Ezio Franceschini e della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (Fisciano, 30 settembre – 1 ottobre 2004) a cura  Claudio Azzara,  «Achivum Gregorianum», 14, Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2008, pp. 180 (E. Piazza).
FRANCESCA GRINGERI PANTANO, L’Isola del viaggio, Catania, Domenico Sanfilippo Editore, 2009, pp. 287 (S. Santucccio).
HUBERT HOUBEN, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 208 (M. Leonardi).
PIETRO MACCARRONE, Sicilia colonizzata,  Biancavilla, [s.e], 2008, pp. 213 (L. Platania).
Museo dei Viaggiatori in Sicilia. Guida all’esposizione, a c. di  Francesca Gringeri Pantano,   Palazzolo Acreide, Centro studi “Jean Houel”, 2008, pp. 151 (P. D. Scirpo).
Pagani e cristiani in Sicilia: quattro secoli di storia (secc. II-V). Atti del X Congresso Internazionale sulla Sicilia antica (Palermo – Siracusa, 22-27 aprile 2001), Roma 2008 (T. Bommara).
VINCENZO PAPPALARDO, L’identità e la macchia. Il battesimo della coscienza civile a Bronte nel dibattito sulla strage del 1860, Catania, Maimone, 2009, pp. 341 (L. Platania).
CORRADO PICCIONE, Liberali siracusani nel secolo XX. Bartolomeo Cannizzo, Francesco Corpaci, Michele Costanza, Mario Tommaso Gargallo, Enrico Giaracà, Giambattista Rizzo ed altri saggi, Siracusa, Emanuele Romeo Editore, 2009, pp. 110 (S. Santuccio).
EFISIO G. PICONE, Stanziamenti preistorici nel territorio dell’alta Cava d’Ispica, Siracusa, Lombardi Editore, 2006, pp. 113 (P. D. Scirpo).
ROBERTA RIZZO, Prosopografia siciliana nell’epistolario di Gregorio Magno, Roma, Aracne Editrice, 2009, pp. 131 (E. Piazza).
FABIO SALERNO, Uomini, tonni e tonnare di Sicilia, Siracusa, Morrone Editore, 2009, pp. 192 (A. Stancanelli).
ELENA SERVITO, Il sigillo della regina Maria di Castiglia conservato nell’Archivio di Stato di Siracusa, Siracusa, Morrone Editore, 2008, pp. 49 (G. M. Agnello).
Società locale e guerra totale, a c. di Rosario Mangiameli,  Siracusa, Società Siracusana di Storia Patria - Lombardi Editori, 2008, pp. 312  (S. Santuccio).
WOLFGANG STŰRNER, Federico II e l’apogeo dell’impero, Roma, Salerno Editrice, 2009, pp. 1127 (M. Leonardi).
Le Timpe. Libro antologico, a c. dell’Associazione Culturale “Gruppo di studio Le Timpe” - Rosolini, Rosolini, Edizioni Corriere Elorino, 2006, pp. 338 (P. D. Scirpo).
SALVO TONDO, Solarino. La sua storia, le sue tradizioni, Siracusa, CMD Edizioni, 2008, pp. 125 (M. G. Agnello).

SCHEDE BIBLIOGRAFICHE, a cura di CARMELO SCANDURRA

SOMMARI/ABSTRACTS

AUTORI E COLLABORATORI

ATTI E VITA DELLA SOCIETÀ
, a cura di ANGELO ANNINO



 
 

Indietro

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu