- SSSP

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

L'Archivio Storico > Livello 21
 
 
 
 
 

ARCHIVIO STORICO SIRACUSANO
s. III, VIII (1994)

 

A cura di SALVATORE RUSSO
 
Comitato di Redazione
PAOLO ENRICO ARIAS - GIOACCHINO BARBERA LUIGI BERNABO' BREA
MASSIMO GANCI - GIOACCHINO GARGALLO DI CASTEL LENTINI
PASQUALE MAGNANO - ENZO PAPA - GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI SALVATORE RUSSO - LUCIA TRIGILIA - SALVATORE TRAMONTANA
GIUSEPPE VOZA
 
Segretario di Redazione: FRANZO MIGLIORE
 
SOMMARIO

 

- CONTRIBUTI:

R. LANTERI, Nuove acquisizioni sulla prima età del bronzo nell’area iblea: la necropoli di Cava Baratta sul medio corso del Cantera
S. CACIAGLI, Siracusa e l'Odissea
S. RUSSO, Lettere di William Hamilton a Cesare Gaetani della Torre
S. CANDIDO, La Stampa liberale Siciliana del 1848, un giornale di Siracusa: «Il Dione»
A. LIPPI GUIDI, Note sulle tonnare del mezzogiorno di Sicilia dall'alienazione spagnola al primo Novecento

 
- RASSEGNE BIBLIOGRAFICHE:

S. RUSSO, G. GIARRIZZO, Massoneria  e Illuminismo nell'Europa del Settecento, Padova 1994
E. PAPA, Il De arte venandi cum avibus di Federico II
 
- RECENSIONI:

Catalogue of Records of the Order of St. John of Jerusalem in the National Library of Malta, vol. II (Bruno Martinez La Restia).
Melita Historica, vol. XI, n.2, Malta 1993, pp. 113-117 (Bruno Martinez La Restia).
G. BELLAFIORE, Architettura dell'età sveva in Sicilia, Palermo 1993
F. MILO GUGGINO, Programma rivoluzionario pel popolo siciliano, a cura di S. Candido, Palermo 1994 (Salvatore Russo).
S. BONANNO, Processo per Sedizione. Canicattini Bagni nel 1837 tra colera e repressione borbonica, Siracusa 1993 (Salvatore Russo).
C. VOZA, Guida di Siracusa, Siracusa 1994 (Salvatore Russo).
F. P. RIZZO, La menzione del lavoro nelle epigrafi della Sicilia Antica (Per una storia della mentalità), Palermo 1993 (Anna Maria Marchese).
E. G. PICONE, Il Castello Maniace, Siracusa 1995 (Simona Alagna).

 
SCHEDE

NOTIZIE

ATTI  E VITA DELLA SOCIETÀ
 

Rispondendo ad una diffusa richiesta dei Soci, Il Consiglio Direttivo della Società ha deliberato di ristampare anastaticamente, in appendice a questo volume dell’Archivio, il primo numero dell’Archivio stesso, da tempo esaurito e pertanto difficilmente consultabile.


 
 

Indietro

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu